Impieghi non meglio definiti del terzo tipo
PIÙ di due milioni di tedeschi sono occupati nel settore del no-profit, nel terziario…
(Gerhard Schröder, Lo stato sociale del futuro, "La Repubblica", 12 aprile 2001)
Due milioni di tedeschi nel terziario? Un po' pochini.
Più probabilmente, il cancelliere si sta riferendo agli operatori del no-profit, e cioè del Terzo settore.
Del resto, di terziario non parla più per tutto il resto dell'articolo, mentre si ostina a parlare di "imprese e organizzazioni di volontariato", "responsabilità civile"… (addirittura a un certo punto, si parla di "utili del capitale sociale che un'impresa accumula attraverso l'impegno civile": un'allegoria un po' inquietante).
Non resta che controllare: esiste in tedesco l'espressione Dritter Sektor?
…Pare proprio di sì. Il diagramma sopra (http://www.maecenata.de) ricorda qualcosa? Stato, economia (Wirtschaft)… e terzo settore. Insomma: tutto suggerisce una svista nella traduzione. Triste però, proprio in prima pagina. Di terzo settore si parla ormai da più di cinque anni (anche prima di Schröder). Ma ancora non sappiamo come si chiama.
Grazie a Riccardo (operatore del settore) per la segnalazione.
Il governo italiano ha sospeso gli aiuti ai palestinesi
Il governo italiano ha sospeso gli aiuti ai palestinesi.
Noi no. Donate all'UNRWA.
Pages - Menu
martedì 17 aprile 2001
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un obolo
Altri pezzi
I have a problem loading posts. Possible causes:
-You have not entered the URL of the blog from which to load posts (the "blogURL" attribute in the widget code).
-You have blocked access to the post feed in your Blogger settings.
-No internet connection
Try to create the widget correctly again here
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere qualsiasi sciocchezza, ma io posso cancellarla.